Competenza, professionalità, rapidità di posa, esperienza fanno di Magma Isolamenti una ditta esperta a cui affidarsi con serenità.
Siamo altamente specializzati nel settore della coibentazione e prestiamo particolare attenzione alla qualità del lavoro: per tale motivo siamo associati ANPE e in possesso di certificazione ICMQ per la posa del poliuretano a spruzzo.
La tradizione sperimentale, il continuo sviluppo sull’attrezzatura e sui materiali impiegati fanno sì che il nostro ventaglio di soluzioni e competenze si accresca costantemente.
In ogni cantiere posiamo il poliuretano rispettando scrupolosamente questi parametri e operando con attrezzature adeguate: ciò determina l’efficienza dell’intervento e garantisce al cliente il raggiungimento delle prestazioni isolanti concordate, per un risultato sicuro e di qualità.
Il rispetto dei parametri è assicurato dal “Marchio Controllo Qualità poliuretano espanso in opera” rilasciato da ANPE e certificato da ICMQ, ottenuto dalla nostra azienda per l’anno in corso e ininterrottamente dal 2012.
Ad oggi Magma Isolamenti è l’unica ditta del Nord Italia certificata per la corretta posa in opera del poliuretano a spruzzo.
Perché garantisce un considerevole risparmio energetico, quindi anche economico, nel riscaldamento e nel raffrescamento degli ambienti interessati. È un intervento edilizio che produce benefici in ogni stagione, migliora il comfort termico, salvaguarda la “salute dell‘edificio” evitando o limitando l’insorgere di muffe e condense.
Il Poliuretano Espanso Rigido ha molti vantaggi come materiale isolante ed è la soluzione migliore nel rapporto spessore-costo-prestazioni: ciò significa che a parità di spessore con altri materiali isola di più e ad un costo vantaggioso.
Le prestazioni isolanti richieste sono effettivamente fornite dal vostro posatore?
Posare il poliuretano significa generare una reazione chimica tra due componenti; tale processo avviene in un ambiente ricco di variabili.
Operando con valori al di fuori della soglia limite, in modo scorretto o con attrezzature inadeguate, la reazione chimica può riuscire soltanto in parte o in maniera errata: la struttura cellulare del poliuretano espanso sarà in tal caso inadeguata, perdendo in termini di efficienza o resistenza meccanica e non raggiungendo, quindi, le prestazioni concordate.
Di conseguenza pur essendo ugualmente POLIURETANO ESPANSO APPLICATO A SPRUZZO e apparendo simile nell’aspetto, il materiale posato da diversi fornitori può differire sensibilmente in termini di prestazioni se l’applicatore non segue le procedure dettate dalla normativa CE o utilizza materie prime non certificate.
Magma Isolamenti ha scelto di lavorare a regola d’arte, in rispetto delle normative CE, certificando ogni intervento di isolamento eseguito.
febbraio 19, 2018
febbraio 9, 2016
agosto 5, 2014