L’isolamento termico di un pavimento si realizza spruzzando il poliuretano sopra gli impianti, realizzando un rivestimento ben livellato, di poco peso e capace di ottimo isolamento sia termico che acustico.
Lo strato di materiale è continuo, quindi privo di ponti termici e acustici, ha ottima resistenza meccanica, è permeabile al vapore, dura a lungo nel tempo.
Adeguando la densità del materiale posato il sottofondo risulta particolarmente efficace per l’isolamento acustico degli ambienti: riduce i rumori da calpestio ed è indicato per luoghi quali autorimesse e passi carrai.
Questo tipo di applicazione è infine ottima per gli interventi di ristrutturazione dove vi sono problemi di coibenza e spessore dei sottofondi.
VANTAGGI
- Eccellente isolamento termico
- Buon isolamento acustico
- Manto monolitico privo di ponti termici
- Strato isolante permeabile al vapore
- Impermeabile se applicato con adeguata densità
- Applicazione rapida
- Resistenza meccanica
- Durabilità
- Soluzione ideale per realizzazione di pavimenti galleggianti
- Leggerezza del manto applicato